Videoinstallazioni dell'artista belga Klaus Verscheure che si rifanno alla cultura Cristiana
La mostra di Dalì si arricchisce con 18 litografie e un bassorilievo
Esposizione dedicata alle connessioni tra gli artisti italiani e il cinema d'animazione tra il 1957 e il 1977
Sergio Vespertino e Controcore protagonisti dei nuovi appuntamenti
Una serata con la visita nella Wunderkammer ed i suoi libri!
Ad Anticoli Corrado, Arsoli, Gerano, Licenza, Marano Equo, Olevano Romano, Rocca Santo Stefano, Roviano, Subiaco, Vicovaro
Undici appuntamenti che coniugano arti performative e conoscenza
Un'installazione sonora per dare voce al "silenzio" del Campanone
Passeggiata nei luoghi in cui ha vissuto, ascoltando versi e scoprendo curiosità
Visita giocata per bambini a caccia di indizi per scoprire storia e segreti della Villa
Uno dei più importanti e ambiziosi progetti espositivi mai dedicati all'opera del Merisi
Attività ludico-didattiche per vivere un'esperienza collettiva di socializzazione, gioco e crescita
Coltivazione - La cultura dei popoli di appartenenza
Il cinema gratuito più alto di Roma: una rassegna che unisce arte, sostenibilità e comunità
L'anno giubilare raccontato dalle fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
Rassegna estiva dell'Istituzione Universitaria dei Concerti
Arriva un nuovo gladiatore dall'Arena di Verona
L'alchimia delle grande Musica in un ambiente di meraviglie, gotico e pieno di magia!
La grande musica nella magia Gotica della Wunderkammer a Roma!
A cura di Gianni Celestini, Giulia Marino e Annalisa Metta
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori sono aperte tutto l'anno
Alla scoperta di un luogo mai aperto al pubblico, oggi protagonista di una significativa fase di trasformazione
nuovo spazio smart nel cuore di Roma, dove sport e cultura urbana convergono
Visite guidate performative e esperienze immersive che restituiscono l'anima profonda di Ostia
Il fascino di un mondo artistico alternativo e geniale
Una settimana di teatro, danza, arti performative, musica, cinema, arti visive, fumetto e arti digitali
Dal 15/06 al 15/10, in tutta la città, tante proposte all'insegna della cultura e del divertimento accessibile
Tanti appuntamenti in tutta la città, dal 25 giugno al 3 luglio
Rassegna dedicata al grande repertorio vocale e strumentale dei secoli XVII e XVIII
Esposizione dedicata all'artista messicana, esempio di autodeterminazione
Una straordinaria mostra evento con le immagini più spettacolari apparse sulla rivista
X edizione del festival internazionale di danza contemporanea
Riscoprire insieme il Municipio IV e la Riserva Naturale della Valle dell'Aniene
Due bandi, un'unica chiamata alle arti
Visita guidata con visori VR - L'evoluzione dall'epoca romana al barocco
Mostra personale di dipinti e presentazione del suo libro
In programma quattro notti di proiezioni all'aperto!
L'eccezionale contrasto del percorso di tre figure legate nella vita come nell'arte
Viaggio nel Rinascimento tra i segreti della festa pirotecnica più popolare di Roma
Collettiva con elemento centrale della mostra l'acqua, nel suo carattere di liquido "dolce"
Il paesaggio attraverso gli occhi di 15 artisti di varie generazioni
Passeggiate, aperture straordinarie, aree archeologiche
L'eredità di Giovanni Battista Piranesi nell'architettura contemporanea
Arte, incontri e spettacoli al Salotto Tevere 2025 con ingresso gratuito tutte le sere
Capolavori dalle Collezioni di Arti e Culture Africane, Americane e Oceaniane del Museo delle Civiltà
Le più belle arie da salotto di Francesco Paolo Tosti e Canzoni Napoletane d'autore
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
La natura è una voce vibrante e complessa che ci interpella costantemente
Passeggiata nei luoghi legati ai Patroni di Roma e Girandola conclusiva
Esposta una ricca produzione di arazzi realizzati dall'eminente tessitrice e artista
Adattamento e regia di Francesco Proietti del classico di Dario Fo
A cinquant'anni dalla scomparsa del pittore e scrittore antifascista
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Programma esitvo di Roma Capitale che punta a dare un nuovo volto al litorale romano
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Fino al 28 settembre, dal venerdì alla domenica, sotto le stelle alla scoperta della storia di Roma
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, del 28 e 29 giugno 2025
Passeggiate e spettacolo pirotecnico conclusivo
Festival di Musica Sacra Popolare - Itinerari musicali nel suburbio sacro
Appuntamenti dal 26 giugno al 3 luglio 2025
Proposte diverse fatte in tre luoghi diversi, rivolte a pubblici diversi. Un palinsesto ricco
Nel verde del Teatro Villa Pamphilj di Roma torna la rassegna di Teatro Ragazzi
Un fine settimana tra musica, parole e fiabe a impatto zero
Un corpus di opere fotografiche e documenti riconducibili al lavoro comune
Cibo e resilienza sono al centro del lavoro artistico di Sonja Stummerer e Martin Hablesreiter
Fino al 14 settembre 2025 si potrà ammirare l'imponente dipinto dell'artista romano
Cinque spettacoli unici per un'estate di teatro in viaggio tra classici e contemporaneità
Figura di rilievo che accomuna la cultura italiana e quella messicana
Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
Le magiche camere delle meraviglie piene di magia ed arte gotica!
Percorso teatrale come strumento per la crescita personale e la coesione sociale
Concerti, mostre, incontri, libri, sport, jam session, dj set, food & drink
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Reinterpreta il museo attraverso forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Forme sospese, gesti spaziali radicali e nuove mitologie
Eventi che inviteranno il pubblico a lasciarsi attraversare dall'arte come da una liberatoria pioggia estiva