Straordinario evento che intreccia fede, storia e cultura in un unico racconto
37 concerti in un viaggio musicale che attraversa oltre cinque secoli
Uno spettacolo ironico e toccante sull'umanità nell'era dell'automazione emotiva
Mostra fotografica di Massimiliano Tempesta
Una serata con la visita nella Wunderkammer ed i suoi libri!
Oltre 150 capolavori del Maestro e altri artisti sul tema della bellezza
Nella versione registica di Ferdinando Bruni e Francesco Frongia
Mostra collettiva che punta su uno dei temi più affascinanti e intriganti della storia umana
Un incontro tra linguaggi che si ascoltano, si riflettono e si contaminano
Un'immersione totale nell'inconscio, negli strati profondi
Occasione unica di ammirare preziosi capolavori mai esposti fuori dal Turkmenistan
L'immaginario della commedia dell'arte si trasforma in dispositivo critico e politico
Esteso programma di letture, talks, performance e proiezioni
Con Patrizia Pellegrino, Salvo Buccafusca e Angela Melillo
Un'installazione sonora per dare voce al "silenzio" del Campanone
Perché il ricordo di ciò che è stato non vada perso - Dal racconto di Ilaria Patamia
Visita "giocata" per bambini con caccia agli indizi lungo il percorso
Ogni sabato e domenica in programma laboratori, letture animate, gioco e divertimento
Sapori e Saperi del Mediterraneo: per un cibo sostenibile tra tradizione, innovazione e inclusione
L'ecosistema in miniatura dell'artista sudafricano
Inaugurazione Sezione Alimentazione della mostra
L'anno giubilare raccontato dalle fotografie di Diana Bagnoli, Alex Majoli e Paolo Pellegrin
In occasione del Giubileo dei migranti e del mondo missionario
L'alchimia della grande Musica in un luogo di meraviglie, gotico e pieno di mistero!
Organizzato dall'Associazione Italiana per il Patrimonio Archeologico Industriale ETS
Le iscrizioni ai corsi e ai laboratori sono aperte tutto l'anno
Con certificazione riconosciuta dal CONI
Una fiaba ecologica esperienziale per bambini e adulti
Alla scoperta di un luogo mai aperto al pubblico, oggi protagonista di una significativa fase di trasformazione
Visite guidate performative e esperienze immersive che restituiscono l'anima profonda di Ostia
Torna al Mercato del Tufello con un'edizione profondamente rinnovata
Federico Kirschbaum propone opere tessute in telaio e cristallo di roccia
In esposizione circa dieci grandi opere su tela e 21 piccoli collage
Mostra personale di Rudy Cremonini con un testo di Damiano Gullì
Visita guidata per bambini in occasione di Halloween 2025
Un omaggio a due giganti della musica italiana ad ingresso gratuito
Rassegna con più di trenta eventi che avvicina le culture e mischia le discipline
"Ricetta per un Pastiche" Parole e musica nella Roma del '700
8 cammini e 20 artisti per un nuovo atlante della città
Le fiabe dei cinque continenti tornano a vivere tra teatro, musica, danza e nuove tecnologie
Al via la prima edizione del Contest di sceneggiatura per gli autori Under 35
Mostra di arte contemporanea, ideata e curata da Roberto Gramiccia
La grande Mostra Antologica dedicata al Maestro della Pop Art Mark Kostabi
Rassegna performativa contemporanea
Oltre 160 opere. L'esposizione ospita van Gogh, Millet, Bernard e altri autori
165 opere provenienti dalle più prestigiose Collezioni private internazionali
Storia dell'Urbe attraverso il suo "Fiume"
Festival di divulgazione culturale e musicale
Testo, regia e interpretazione Tiziana Lucattini e Fabio Traversa
Mostra personale fotografica di Juliette Wayenberg a cura di Bianca Ceriani
Linguaggi diversi si incontrano per raccontare un pezzettino di cultura di paesi che soffrono
Occasione preziosa per scoprire un aspetto poco noto del patrimonio culturale iraniano
Visita guidata con apertura straordinaria
Luigi Moretti che ci propone Giacomo Leopardi da un punto di vista inedito
La mostra itinerante temporanea a tema preistorico è arrivata a Genzano di Roma
Il capolavoro attribuito al Merisi torna a Palazzo Chigi
15 opere dell'artista Magdalo Mussio, scomparso nel 2006
Francesco Zavattari trasforma il disegno urbano della città in un racconto pittorico dal forte impatto
Il tema del matrimonio misto fece scalpore nell'America di fine anni '60, ma oggi è più che mai di attualità
Mostra personale dell'artista americano di origini italiane Salvatore Catalano
Un paradiso per i grandi e piccoli appassionati dei celebri mattoncini danesi
Selezione di immagini realizzate dagli allievi dello studio KENE di Bamako, in Mali
Contesto storico ed esiti a livello politico, religioso e culturale
Spettacolo che affronta con grande sensibilità attoriale il tema importante e delicato della malattia mentale
Una nuova edizione di questa perla del teatro mondiale
Visita guidata con ingresso gratuito con MIC Card
Personale di Malick Sidibè, il "fotografo della notte africana"
COn due grandi, amatissimi, attori come Edy Angelillo e Michele La Ginestra
Un giovane pregiudicato entra in contatto con un anziano galeotto
Un racconto sulle tradizioni popolari italiane
Con le artiste di Boston: Yuko Oda, Kendall Reiss, Cristi Rinklin, Ash Eliza Williams
Cinque fotografe e fotografi sperimentano nuovi linguaggi attraverso il viaggio
Appuntamento per bambini e bambine con i laboratori dedicati all'area archeologica
Non è solo un evento d'arte, ma un vero e proprio manifesto del cambiamento
Opere tessili, pittoriche e installative che costituiscono frammenti della sua esistenza
Prima mostra monografica dedicata a Maria Barosso (1879-1960)
riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento
Un incontro intimo tra pubblico e mentalista, un gioco sottile tra logica e intuizione
800 monumenti, 87 città, 19 regioni raccontano la bellezza di un Paese senza tempo
Appuntamento imperdibile per chi ama la natura, la scienza e la scoperta!
Un'intera giornata dedicata alla fotografia per appassionati, collezionisti e professionisti
A maggio, giugno e settembre tornano gli appuntamenti con lo storytelling
Per tutto il 2025 si alterneranno ciclicamente nelle Medina Art Galleries
Una vera e propria indagine sul sacro e sul divino coi mezzi della tragedia
Una grande rassegna multidisciplinare per ricordare uno dei massimi intellettuali del Novecento
L'evoluzione dell'arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova
Performing Media Storytelling per la Memoria Rigenerativa
A cinquant'anni dall'omicidio, Roma riflette su Pasolini: memoria, arti visive e città in dialogo con l'intellettuale del Novecento
Trilussa NON è di Trastevere?! Spoiler: no, e lui ne andava pure fiero!
Passeggiata tra storia, Roma antica e le tracce indelebili di grandi personaggi
Progetto che mette in dialogo le opere degli artisti Liao Junwei e Armando Gioia
Il festival dedicato ai suoni, alle voci e alle storie delle periferie del mondo
Mostra d'arte collettiva online che celebra la figura e il ritratto nell'arte
Oltre 100 opere tra ceramiche, incisioni, manifesti e fotografie: il suo mondo creativo
Rassegna ricca di film, convegni, mostre, presentazioni editoriali e talk
Vi accompagnerà con una programmazione ricchissima e coinvolgente
Torna a risuonare in pompa magna l'organo della Basilica di San Camillo de Lellis
Un modello di turismo ecosostenibile, dove la natura è protagonista di ogni esperienza
Passeggiate e visite guidate (anche per bambini), per conoscere la città, dal 25 al 31 ottobre 2025
Suggestiva visita guidata alla scoperta di ciò che resta dell'affascinante quartiere egizio
Un vero e proprio viaggio indietro nel tempo
Divertente visita guidata per famiglie tra obelischi, leggende e strane divinità per imparare giocando
Quasi 40 opere e installazioni esplorano il confine tra arte e scienza
Visita alla Necropoli di San Paolo fuori le Mura
Appuntamenti culturali dal 24 al 30 ottobre 2025
Giornata di Inclusione e Solidarietà: sport come strumento di incontro, benessere e comunità
Selezione di dipinti ad olio che abbracciano sei anni di ricerca artistica di Lucia Simone
Il Ninfeo di Villa Giulia si apre all'arte contemporanea con il giapponese Keita Miyazaki
Evento è inserito nel programma della XXI Giornata del Contemporaneo promossa da AMACI
Tre artiste in mostra: Anastasia Norenko, Sofia Podestà e Vera Rossi
Le camere delle meraviglie piene di magia, mistero ed arte gotica!
Mariarosaria Stigliano: un percorso tra le atmosfere notturne della città
Parte da Roma l'academy itinerante dedicata alla formazione e alla scoperta dei nuovi talenti della danza
Mostra dell'artista Mery Tortolini
Tre giorni che trasformano il Prenestino - Labicano nella capitale del cibo da strada
Alla scoperta di un luogo magico, gotico, inaspettato e misterioso a Roma!
A Roma un Museo unico a cielo aperto nel quartiere Trieste!
All'interno di Villa Torlonia su via Nomentana una gemma misteriosa e fuori dal tempo
Con l'Orchestra Sinfonica Città di Roma e i Cori Acadamia Vocale Romana e La Fenice
Durante l'evento potrai realizzare una composizione floreale con le zucche